Esercizi sulle proposizioni aperte

Home

In questa lezione vengono presentati degli svolgimenti di esercizi sulle proposizioni aperte.

L’obiettivo di questi esercizi sulle proposizioni aperte è quello di utilizzare le proposizioni aperte stesse per descrivere in modo simbolico alcune proprietà e risolvere dei semplici problemi. L’ultimo esercizio ad esempio mostra come è possibile risolvere con la logica e l’insiemistica un sistema di disequazioni di primo grado.

Pronti? Via! 🙂

 

Esercizio 1

Data la proposizione:​

\[ p: “\text{x e’ un numero pari}” \]

fornire un valore della ​\( x \)​ che rende vera la proposizione e un valore della ​\( x \)​ che la rende falsa.

SOLUZIONE

Siamo in presenza di una proposizione aperta, cioè una proposizione della quale si può determinare il valore di verità soltanto attribuendo alla ​\( x \)​ un valore.

Intendiamo che la proposizione ha come dominio l’insieme dei numeri naturali.

Nel nostro caso, diremo ad esempio che ​\( p \)​ è vera se ​\( x=4 \)​ poiché ​\( 4 \)​ è pari. mentre ​\( p \)​ è falsa se ​\( x =3\)​, poiché ​\( 3 \)​ è dispari.

Mentalmente, senza nemmeno accorgercene, abbiamo trovato un valore che soddisfa ​\( p \)​ (cioè un numero pari), e un valore che rende vera la negazione di ​\( p \)​ (cioè un numero dispari). Infatti il valore ​\( 3 \)​ rende vera la proposizione:

\[ \overline{p}:”\text{non e’ vero che }x\text{ e’ pari}” \]

 

Esercizio 2

Scrivere il valore della ​\( x \)​ che soddisfa la seguente proposizione:

\[ q:”x \text{ t. c. } 3x = 21″ \]

SOLUZIONE

Poiché è immediato verificare che ​\( 3 \cdot 7 = 21 \)​, la proposizione è vera per ​\( x = 7 \)​.

In modo equivalente, diciamo che l’insieme di verità della proposizione è dato dall’insieme che contiene il numero ​\( 7 \)​: ​\( S = \{7\} \)​.

Osserviamo che invece l’insieme di verità della proposizione dell’esercizio precedente è dato dall’insieme di tutti i numeri pari. Quindi, è un insieme infinito.

 

Esercizio 3

Riscrivere in simboli la proposizione logica dell’esercizio 1 e indicarne sempre simbolicamente l’insieme di verità (il dominio è l’insieme dei numeri naturali).

SOLUZIONE

E’ necessario qui accorgersi che un numero pari è un qualsiasi numero che può essere riscritto come il doppio di un certo numero.

Ad esempio, ​\( 4 \)​ è pari è può essere riscritto come il doppio di ​\( 2 \)​. ​\( 6 \)​ è pari e può essere riscritto come il doppio di ​\( 3 \)​, e così via. Possiamo dunque riscrivere la proposizione ​\( p \)​ come:

\[ p:”x = 2 \cdot n, n \in \mathbb{N}” \]

L’insieme di verità sarà dunque:

\[ S = \{x \in \mathbb{N} \text{ t. c. } x=2 \cdot n, \: n \in \mathbb{N} \} \]

 

Esercizio 4

Date le due proposizioni

\[ a:\text{“4 e’ un numero primo”} \]

\[ b:\text{“24 e’ divisibile per 6”} \]

scrivere il valore di verità di ​\( a \)​, di ​\( b \)​, di ​\( \overline{a} \)​, di ​\( \overline{b} \)​, di ​\( a \vee b \)​ e di ​\( a \wedge b \)​.

SOLUZIONE

La proposizione ​\( a \)​ è falsa, poiché ​\( 4 \)​ è non è un numero primo (è divisibile infatti anche per ​\( 2 \)​). La ​\( b \)​ è vera poiché ​\( 24 \)​ è divisibile per ​\( 6 \)​.

Le proposizioni negate sono rispettivamente:

\[ \overline{a}:\text{“4 non e’ un numero primo”} \]

\[ \overline{b}:\text{“24 non e’ divisibile per 6”} \]

e ovviamente ​\( \overline{a} \)​ è vera e ​\( \overline{b} \)​ è falsa.

Per la tavola di verità della disgiunzione logica inclusiva, abbiamo:

\[ a \vee b \qquad \text{VERA} \]

poiché almeno una delle due proposizioni è vera, mentre si ha:

\[ a \wedge b \qquad \text{falsa} \]

poiché soltanto una delle due proposizioni è vera. La congiunzione logica è infatti vera solo se entrambe le proposizioni di partenza sono vere.

 

Esercizio 5

Date le proposizioni:

\[ a: “x > 5” \]

\[ b: “1 < x < 10” \]

scrivere la proposizione ​\( \overline{a} \wedge b \)​ ed indicarne il valore di verità.

SOLUZIONE

Eccoci finalmente arrivati all’ultimo esercizio di questa lezione relativa agli esercizi sulle proposizioni aperte 🙂

Cominciamo con la parte più delicata, cioè negare la proposizione\( a \)​:

\[ \overline{a}: “x \leq 5” \]

Ricordiamo infatti che non sarebbe coretto scrivere ​\( x < 5 \)​, poiché un numero può anche non essere maggiore di ​\( 5 \)​ ma nemmeno minore di ​\( 5 \)​. Può essere infatti uguale a ​\( 5 \)​.

Così possiamo scrivere:

\( \overline{a} \wedge b : \quad “x \leq 5 \quad \text{et} \quad 1<x< 10” \)

Ricordiamo che il risultato della congiunzione logica è una proposizione che ha come insieme di verità l’intersezione degli insiemi di verità delle proposizioni di partenza.

Gli insiemi di verità delle proposizioni ​\( \overline{a} \)​ e ​\( b \)​ sono rispettivamente:

\[ S_a=\{x \text{ t. c. } x \leq 5\}; \qquad S_b=\{x \quad \text{t.c.} \quad1 <x<10\} \]

L’insieme di verità ​\( S \)​ della proposizione ​\( \overline{a} \wedge b \)​ è dato da:

\[ S = \overline{a} \wedge b = \{x \quad \text{t.c.} \quad x \in S_a \cap S_b\} \]

e quindi dai seguenti elementi, ciascuno dei quali appartiene contemporaneamente ai due insiemi di verità delle proposizioni di partenza:

\[ S = \{2,3,4,5\} \]

Qui si è dovuto prestare attenzione ai simboli di disuguaglianza: alcuni comprendono l’uguaglianza, altri no. Per questo ​\( 1 \)​ non fa parte dell’insieme di verità di ​\( S \)​ 😉

Per determinare ​\( S \)​ c’è un semplice trucco: consideriamo ​\( S_b \)​ (che è un insieme finito), e chiediamoci per ogni elemento di ​\( S _b\)​ se questo appartiene o meno anche ad ​\( S_a \)​. Gli elementi che appartengono ad entrambi gli insiemi saranno gli elementi di ​\( S \)​. Per fare il confronto partiamo da ​\( S_b \)​ poiché è un insieme finito, mentre ​\( S_a \)​ è infinito.

NOTA: in questo esercizio grazie alla logica e all’insiemistica abbiamo così risolto il sistema di disequazioni:

\[ \begin{cases} x \leq 5 \\ \\ 1<x<10 \end{cases} \]

che può essere riscritto anche come:

\[ \begin{cases} x \leq 5 \\ \\ x<10 \\ \\ x > 1 \end{cases} \]

Abbiamo cioè trovato l’insieme delle ​\( x \)​ che verificano tutte le disequazioni messe a sistema.

 

Abbiamo così visto un po’ di esercizi sulle proposizioni aperte. In conclusione, possiamo dire che determinare l’insieme di verità di una proposizione aperta equivale in particolari casi a risolvere equazioni, disequazioni e sistemi di equazioni o disequazioni. Questo ci fa capire l’importanza di una buona conoscenza della logica per affrontare più serenamente tutti gli argomenti che verranno dopo. Ciao a tutti! 🙂