Scomposizione con regola di Ruffini online (con passaggi)

E’ qui disponibile su Altramatica un pratico tool per la scomposizione con la regola di Ruffini online con passaggi. Potrete così verificare i vostri esercizi sulla regola di Ruffini step by step. In modo facile e veloce.

Questo pratico tool per la scomposizione con la regola di Ruffini online vi richiede soltanto di inserire il polinomio da scomporre. Il tool costruisce automaticamente la tabella e mostra i risultati della scomposizione per ciascun passaggio (step by step). La tabella viene costruita separatamente per ciascun passaggio. In questo modo, apprendere come scomporre polinomi con la regola di Ruffini diventa ancora più facile! 🙂

Se vi occorre un ripasso sulla scomposizione con la regola di Ruffini: scomposizione dei polinomi con la regola di Ruffini.

Ed ecco il tool per eseguire la scomposizione con la regola di Ruffini online. A seguire trovare inoltre tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo del tool.

 

Scomposizione con la regola di Ruffini online (con passaggi)





Se può tornarvi utile, Altramatica vi offre anche un tool per la ricerca degli zeri di un polinomio online, comprese le radici razionali. Ciò è utile nei casi in cui per la scomposizione siano richieste radici razionali (il tool di questa pagina vi comunica automaticamente se siete in questa casistica).

NOTA: il risolutore non gestisce le operazioni tra monomi o polinomi, accetta esclusivamente un polinomio in forma normale con un solo tipo di lettera. Se inserite accidentalmente un termine del tipo ​\( 4x^2x^2 \)​, questo verrà trattato come se fosse ​\( 4x^2 \)​.

 

Istruzioni per l’uso del tool “scomposizione con la regola di ruffini online”

Ecco le semplici regole da seguire per l’utilizzo del tool:

  • prima di inserire il polinomio da scomporre, assicuratevi che non abbia termini simili e che tutti i suoi monomi siano in forma normale (es., ​\( 4x^4 \)​ e non ​\( 4x^2x^2 \)​). Nel caso, eseguite prima le somme e le moltiplicazioni. Ad esempio, il polinomio ​\( x^3+5x^2+2x^2+7x-15 \)​ deve essere espresso in forma normale come ​\( x^3+7x^2+7x-15 \)​;
  • le lettere devono essere tutte minuscole;
  • il polinomio può anche non essere ordinato. Così, il tool eseguirà comunque la scomposizione anche scrivendo il polinomio come ​\( 7x-15+x^3+7x^2 \)​;
  • le potenze si indicano con il simbolo ^ (accento circonflesso). Così, il polinomio dell’esempio andrà scritto come ​\( \text{x^3+7x^2+7x-15} \)​;
  • il tool accetta soltanto polinomi a coefficienti interi;
  • nell’espressione inserita non devono essere presenti altri simboli di operazione oltre all’addizione e alla sottrazione. I monomi vanno scritti senza l’uso del simbolo *. Ad esempio, bisognerà scrivere ​\( 4x \)​ e non \( \cancel{4 * x} \)​.

Dopo aver inserito il polinomio, cominciate la scomposizione cliccando sul pulsante calcola. In questo modo, otterrete la prima scomposizione (prima iterazione). Cliccate poi sul pulsante prova altra iterazione. Il tool eseguirà se possibile la scomposizione successiva, visualizzando i vari passaggi ad ogni click.

Questo risolutore utilizza per la scomposizione soltanto radici intere, ma è in grado di dirvi se il polinomio può essere scomposto con radici razionali (cioè, frazioni). Così, alla fine il risolutore vi comunicherà che la scomposizione è terminata o che è necessario ricercare una o più radici razionali per portarla a termine.

Nell’ultimo caso, potrete conoscere il risultato finale della scomposizione grazie al comodo tool scomposizione di polinomi online. :) Inoltre, potrete ricercare le radici razionali che vi occorrono grazie al tool: trovare gli zeri di un polinomio online.

A questo punto vi auguro buon lavoro con il tool per la scomposizione con la regola di Ruffini online con passaggi.

Disclaimer: ho posto ogni attenzione nella realizzazione di questo tool di calcolo, in ogni caso questo non può ritenersi come sostitutivo dello studio.  Utilizzate il tool gratuito a vostra discrezione esclusivamente come verifica indicativa dei risultati ottenuti nei vostri esercizi. Un buon uso del tool consiste nell’utilizzarlo non senza prima aver provato a risolvere da soli il problema. In un qualunque percorso scolastico e universitario è inoltre sempre necessario saper giustificare i risultati ottenuti.

Vi auguro un buon uso del tool scomposizione con la regola di Ruffini online con passaggi. Ciao! :)

scomposizione con regola di Ruffini online
Schermata di esempio del tool “scomposizione con la regola di Ruffini online”. Per ogni passaggio il risolutore costruisce la relativa tabella.

Il codice è proprietà riservata. (C) 2021 Altramatica – Riproduzione ed uso in altre pagine vietata.